• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Associazione ProLoco La Felcinina

Associazione ProLoco La Felcinina

con il Paese, per il Paese

  • Home
  • News
    • Ultimi Articoli
    • Archivio
  • Style Guide
  • Gutenberg
    • Block Patterns & Block Styles
    • Genesis Blocks Examples
    • Product Launch Template
    • Service Landing Template
    • Features Template
  • Full width
    • Content Sidebar
    • Sidebar Content
    • Landing Page
  • Contact Us
Ti trovi qui: Home / Archivio / Terra Motus | Motus Animae

Terra Motus | Motus Animae

27 Dicembre 2019 by admin Lascia un commento

191229-TEATRO-A-DOMICILIO-sala-Guelpa-1086x1536

La performance “Terrae motus/Motus animae” è stata concepita ed elaborata da Maria Anna Stella, nata e residente a Norcia, presso il C.U.T Centro Universitario Teatrale di Perugia con cui collabora ormai da sei anni dopo essersi diplomata in Tecniche Teatrali Performative e in Scrittura Scenica.
Il materiale audio/video più interessante, da lei raccolto nel territorio nursino tra il 2016 e il 2017, all’indomani del terremoto, per il ciclo di trasmissioni radiofoniche “Tre Soldi”, mandato in onda dalla RAI nell’autunno 2017, è stato successivamente elaborato drammaturgicamente nel corso di un altro anno di lavoro al fine di realizzare un evento performativo unico nel suo genere.
I risultati delle sue ricerche e le testimonianze raccolte in forma di confessione in mesi di attività sulle ‘sismicità interiori’ sono stati montati secondo un percorso artistico molto personale, avvalendosi della consulenza drammaturgica del direttore artistico del C.U.T. Roberto Ruggieri.
Questi materiali sono confluiti a delineare un’antologia di confessioni - una sorta di Spoon River Anthology in versi liberi - elaborate quasi in forma di epitaffio, concernenti la vita di alcuni residenti nel comune di Norcia e dintorni, parte dei quali oggi sepolti nel cimitero locale.
Quelle narrate da Maria Anna Stella sono storie di vita di un microcosmo sperduto tra gli Appennini e di un tempo presente già eternamente trapassato. Nella sua performance in modo netto e scarno, Maria Anna Stella è riuscita a restituire ai personaggi la propria voce, con gesti e posture personali, senza declamazioni e pantomime, secondo uno stile che può richiamare alla mente la tecnica fabulatrice di Mistero Buffo di Dario Fo.
Lo scopo per lei è anche di liberare il teatro dai confini angusti della rappresentazione di opere letterarie affinché ritrovi la propria utilità sociale e spirituale riconnettendosi a processi vitali, alla verità della vita nel suo fluire, tornando ad essere il luogo dove la realtà stessa viene esaminata nella sua realtà.

La performance si svolgerà il 29-12-19 alle ore 21.00 presso la sala G. Guelpa (Ex Cinema Eden) a Ponte Felcino

Archiviato in:Archivio, News

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

eNews Extended

©2022 · Associazione ProLoco La Felciniana